Il Noleggio a Lungo Termine, come ormai tutti sappiamo, è uno strumento che consente al Cliente di utilizzare per un certo periodo (di solito da 36 a 72 mesi) una vettura di nuova immatricolazione da lui stesso scelta e configurata, pagando un canone mensile comprensivo coperture assicurative, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza e soccorso stradale, servizio pneumatici, gestione multe e sinistri, auto sostitutiva.
Alcuni di questi servizi possono essere inseriti o meno nel canone a scelta del cliente. Il servizio pneumatici e l’auto sostitutiva, per esempio, normalmente sono servizi opzionali. Altri, come le coperture assicurative, sono invece sempre compresi.
In questo articolo ci soffermiamo in particolare proprio sulle coperture assicurative dei contratti di noleggio a lungo termine, per capire quali sono, come funzionano e cosa comprendono.
Andiamo con ordine e vediamo
Coperture Assicurative, non solo RC Auto
Primo importante aspetto: per le vetture a Noleggio a Lungo Termine si parla di coperture assicurative in senso lato, non solo della RC Auto obbligatoria per legge.
Le coperture assicurative comprese nel canone di Noleggio a Lungo Termine infatti sono:
- RC Auto
- Furto e incendio
- Danni accidentali (Kasko) compresi eventi naturali, atti vandalici e cristalli
- Infortuni del Conducente
I contratti di Noleggio a Lungo Termine possono prevedere l’applicazione di scoperti o particolari franchigie sulle coperture assicurative, principalmente per calmierare il canone di noleggio.
Sulla RC Auto viene applicata una franchigia fissa (di norma 150,00 oppure 250,00 euro) per ciascun sinistro. Tenendo però presente che le polizze delle auto a Noleggio a Lungo Termine NON sono soggette alla formula del BONUS/MALUS che tutti conosciamo.
Significa che, provocando un incidente con la vettura e Noleggio a Lungo Termine, l’assicurazione del Noleggio interverrà a risarcire la controparte, addebitando al proprio cliente la franchigia sopra descritta. Ma non ci sarà alcun aumento dei costi assicurativi per il cliente. Questo è un grosso punto a favore per il Noleggio a Lungo Termine, soprattutto per gli automobilisti particolarmente virtuosi, quelli che non provocano MAI incidenti.
La copertura furto/incendio può prevedere una parte del danno a carico del Cliente in caso di sinistro, calcolato in percentuale sul valore del veicolo, o secondo un importo fisso.
Detto in parole più semplici, il contratto può prevedere ad esempio che in caso di furto totale del veicolo resti a carico del cliente il 10% del valore commerciale del veicolo stesso al momento del sinistro. Oppure una quota fissa, ad esempio 1.000 euro. Ponendo quindi che il valore commerciale del veicolo al momento del sinistro (furto) fosse di 15.000 euro, nel primo caso restano a carico del Cliente 1.500 euro (10% di 15.000), nel secondo caso l’importo fisso di 1.000 euro previsto dal contratto.
Tesso concetto riguarda la KASKO. Le vetture a Noleggio a Lungo Termine sono interamente protette contro i danni accidentali, compresi eventi naturali grandine e cristalli. Di norma, nelle offerte “standard” di Noleggio a Lungo Termine è prevista sulla polizza KASKO una franchigia fissa di 500 euro per sinistro. Questo come si diceva all’inizio per tenere il canone più basso possibile.
Verificare sempre le coperture inserite nella proposta di Noleggio a Lungo Termine
Il mercato del Noleggio a Lungo Termine, negli ultimi anni, si è letteralmente affollato di competitors, alcuni professionalmente validi altri un po’ meno, ed è stato inevitabile scivolare in una lotta all’ultimo sangue a colpi di sconti, offerte imperdibili, prezzi tirati all’osso.
Solo che dietro le proposte mirabolanti che circolano in Rete c’è sempre, per forza di cose, qualcosa che manca, qualcosa che non va.
Questo per dire che non è poi così difficile costruire una offerta a prezzo sensazionale, sparato. Basta togliere qualche ingrediente dalla torta, e il gioco è fatto. Basta alzare qualche franchigia qui e qualche scoperto là, ed ecco che esce il canone migliore del mondo.
Affidarsi ai professionisti
La soluzione è sempre quella. Non farsi irretire dalle sirene di Ulisse: nessuno regala niente, il Noleggio a Lungo Termine è un servizio che offre molto, anzi moltissimo in termini di contenuti. Ma non è fatto per che cerca solo l’affare a tutti i costi.
Soltanto l’ausilio di un professionista del settore vi aiuterà a districarvi e capire meglio il mondo un po’ complicato del Noleggio a Lungo Termine, guidandovi verso l’offerta che vi possa garantire una esperienza di Noleggio Positiva e soddisfacente.
Per noi di E.G. Automobili il cliente davvero soddisfatto è quello che esce dal nostro ufficio con le conoscenze giuste per decidere nel modo più sereno possibile se il Noleggio a Lungo Termine è la soluzione che fa per lui o no.
Perché SI, il Noleggio a Lungo Termine NON è per tutti, e se durante una consulenza emergono ragioni per dire ad un Cliente che il Noleggio a Lungo Termine non è la soluzione adatta per le sue specifiche esigenze, preferiamo essere trasparenti e dirglielo.
Sarà più soddisfatto lui, che apprezzerà il nostro modo aperto di lavorare, e saremo assolutamente certi noi di avere fatto bene il nostro lavoro.
A questo punto, se sei interessato a saperne di più, ti invitiamo a lasciarci i tuoi recapiti compilando il modulo che trovi qui sotto. Ti ricontatteremo entro 24 ore.
A presto e buon Noleggio a Tutti!